Wi-Fi Alliance nuova nomenclatura per le differenti generazioni della tecnologia WiFi

La Wi-Fi Alliance ha annunciato una nuova nomenclatura per le differenti generazioni della tecnologia WiFi. L’idea è di giungere ad un nuovo modo, più chiaro e comprensibile, di catalogare i differenti tipi di WiFi sulla base dell’evoluzione progressiva che questo tipo di connettività sta subendo negli anni. La scelta sgorga esattamente da questa considerazione: sebbene l’utenza media ritenga […]

WiFi, crackato il protocollo WPA2

Un ricercatore lancia l’allarme: il protocollo WPA2 è vulnerabile ad attacchi eseguiti in locale. Le condizioni per l’esecuzione degli attacchi non sono triviali, ma il problema è molto grave. Patch in arrivo per i dispositivi client   Il ricercatore Mathy Vanhoef ha svelato al mondo i primi dettagli di KRACKs (o Key Reinstallation Attacks), un modo per sfruttare […]

ISPConfig, soap e import mail da un altro server

Una delle funzioni migliori del Pannello IspConfig è : Import email configuration from ISPConfig 3 Peccato che se non avete un certificato SSL pubblico valido non funziona nulla. dopo aver effettuato delle prove con uno script php, nel server di destinazione (SERVER2): <?php //Create a new connection //SERVER1 il nome del server da dove prelevare […]

Fucsia OS il nuovo sistema operativo di Google (Magenta Kernel)

Fuchsia, il misterioso sistema operativo di Google Compare nei repository di Mountain View un nuovo progetto software per un sistema operativo non basato su kernel Linux. Semplice esperimento, o Google immagina un futuro unificato e lontano da Android?   Roma – Nonostante qualche tentativo di unificazione poi svanito nel nulla, i sistemi operativi utilizzati da […]

RAEE, Uno Contro Zero in vigore Il Decreto Ministeriale n.121 gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Il Decreto Ministeriale n.121 rivoluziona la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il ritiro sarà effettuato anche senza l’acquisto di elettrodomestici equivalenti   Roma – Lo smaltimento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) è diventato nel corso degli anni un problema importante e spinoso da dover fronteggiare a livello legislativo e […]

30 aprile 2016, 30 anni di Internet in Italia

Roma – Vuole la leggenda che di padri la Internet italiana ne abbia avuti addirittura tre: in barba alla definizione di famiglia tradizionale, furono Stefano Trumpy, all’epoca direttore del CNUCE, Luciano Lenzini che si occupava dell’infrastruttura informatica e il sistemista Antonio Blasco Bonito a mettere in piedi il primo collegamento italiano con la Rete che […]

Kaspersky scardina CryptXXX

Kaspersky scardina CryptXXX L’azienda russa rilascia un nuovo strumento per decodificare i file presi in ostaggio dal ransomware. Una buona notizia per le vittime di questi malware   Roma – Anche le vittime di CryptXXX, come quelle di Petya, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Kaspersky Lab ha rilasciato un tool di decriptazione, sviluppato […]

Petya, decodificato il ransomware

Uno sviluppatore pubblica il necessario per ripulire i PC infetti dal malware e rendere i dischi fissi criptati di nuovo accessibili. Il cyber-crimine, almeno in questo caso, non paga. In attesa di varianti future a prova di decodifica Roma – Analizzando il “sequestro” crittografico del disco fisso operato da Petya, un ricercatore noto come leostone […]

Petya, il ransomware da Master Boot Record

L’ennesima genìa del codice malevolo che prende in ostaggio i file è in grado di rendere inutilizzabile il PC fino al pagamento della somma di denaro richiesta in BTC. Una vocazione distruttiva che richiama al passato Roma – Oltre a essere uno dei business criminali più in voga, il ransomware è un tipo di minaccia […]

Bash, prossimamente su Windows 10

Microsoft fa felici gli sviluppatori e aggiunge la celebre riga di comando del mondo Linux al suo sistema operativo. Un’operazione di trapianto da Ubuntu compiuta in collaborazione con Canonical Roma – Tra gli annunci a effetto più importanti del primo giorno di BUILD2016, quello dell’integrazione di Bash su Windows 10 è sicuramente il più sorprendente […]